Cos'è
Corso serale (Percorso di II Livello)
Diploma d’istruzione secondaria superiore con specializzazione in informatica e telecomunicazioni.
Il corso serale (che, con l’attuazione della riforma, è ora denominato percorso di secondo livello e si è completamente allineato ai piani di studio del nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore) è di nuova costituzione per l’a.s. 2025-26 ed è finalizzato all’acquisizione, nelle ore pomeridiane e serali, del Diploma d’istruzione secondaria superiore con specializzazione in informatica e telecomunicazioni – Articolazione Informatica. È rivolto a:
- adulti che intendano riqualificare la propria professionalità o desiderino semplicemente accrescere le proprie conoscenze,
- giovani (età minima 16 anni) che desiderino riprendere gli studi, consapevoli dell’emarginazione culturale e/o lavorativa cui vanno incontro con la sola licenza media.
A cosa serve
Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni si affaccia su una attuale realtà tecnologica in continuo divenire, nella quale molto spesso l’acquisizione delle conoscenze e abilità, pur essendo elemento fondante, può passare in secondo piano rispetto alla capacità di innovare, di tecnologici e sociali, rispetto alla necessità di sapersi impadronire velocemente di nuove metodologie operative. Tutto questo coniugando, da un lato, la spinta evolutiva tipica dei nostri tempi, e dall’altro, le conseguenze sociali ed ambientali che questa spinta provoca. Le sue competenze spaziano dai sistemi informatici e dell’elaborazione dell’informazione, alle reti e apparati di comunicazione, dai sistemi multimediali agli apparati di trasmissione e ricezione dei segnal nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”).
Il corso permette l’accesso a tutte le facoltà Universitarie.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la compilazione del modello d'iscrizione scaricabile che potrà essere inoltrato via mail ( fgtd08000a@istruzione.it ) o consegnato direttamente in sede.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria didattica presso la sede di via Napoli,24 oppure telefonicamente al numero 0881711773.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Contatti
- Telefono: 0881711773
- Email: fgtd08000a@istruzione.it