Descrizione
Regolamentazione area di parcheggio di pertinenza della scuola
- L’accesso ed il parcheggio delle autovetture negli spazi recintati di pertinenza della scuola sono limitati e sono riservati al personale della scuola autorizzato o a personale esterno autorizzato.
- Sono consentiti l’accesso ed il parcheggio di motocicli e di biciclette, esclusivamente negli appositi spazi, senza intralcio alle uscite ed ai percorsi di esodo. Il parcheggio deve essere utilizzato con il massimo ordine ed in modo da non creare intralcio e/o difficoltà di manovra agli utenti ed impedire l’accesso ai mezzi di soccorso.
- E’ assolutamente vietato parcheggiare creando ostacolo al transito dalle uscite di sicurezza o dai percorsi di esodo, e nelle apposite aree (delimitate da strisce gialle) destinate alle circolari urbane e/o extraurbane.
- I conducenti dei mezzi sono tenuti ad entrare e ad uscire dall’area scolastica con la massima prudenza e, per i motocicli e ciclomotori, a motore spento; gli utenti eviteranno di sostare in prossimità delle entrate e delle uscite utilizzate dalle autovetture e dai motocicli.
- In casi di emergenza o quando si ravvisino difficoltà di funzionamento e di uso degli spazi interessati, d’intralcio delle uscite di sicurezza e/o d’inosservanza delle aree destinate a parcheggio riservato, il dirigente scolastico adotterà i provvedimenti opportuni, anche di carattere restrittivo e/o di rimozione delle autovetture, delle motociclette, dei ciclomotori, delle biciclette, prevedendosi anche l’intervento da parte di Ditte specializzate e convenzionate, con costi a carico del trasgressore al presente regolamento.
- La sosta non è custodita. La scuola non è responsabile circa il verificarsi di eventuali furti o danneggiamenti degli automezzi, dei motocicli, ciclomotori e biciclette parcheggiati entro l’area di sosta.
- Qualsiasi incidente provocato da negligenza, imperizia o dall’inosservanza del presente regolamento comporta responsabilità individuali per i maggiorenni e dei genitori, o dell’esercente la potestà , per i minorenni.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuliarosa Trimboli